PEER TUTORING primavera COOPERATIVE LEARNING INTELLIGENZA EMOTIVA STORYTELLING CLIL STEM COMPITO AUTENTICO CODING OUTDOOR EDUCATION LAPBOOK COOPERATIVE LEARNING INTELLIGENZA EMOTIVA STORYTELLING CLIL STEM COMPITO AUTENTICO MATERIALI CODING LAPBOOK lente d ingrandimento macchina fotogra ca Usciamo in giardino in una giornata primaverile e chiediamo ai bambini e alle bambine di descrivere ciò che vedono, aiutandoli con alcune domande. Com è il cielo? Che cosa sono nate sui rami degli alberi? Che cosa sono sbocciati sul prato e tra le foglie degli alberi? Sentite freddo o caldo? Ci sono insetti o animaletti che fanno rumore? Ascoltiamo le loro risposte e facciamo emergere i cambiamenti e le differenze che hanno osservato rispetto all inverno appena trascorso. Procuriamoci qualche lente d ingrandimento e lasciamo che i bambini e le bambine osservino con attenzione i ori, gli insetti, le foglie, ecc. Per consolidare l esperienza possiamo aiutarli a scattare delle belle fotogra e degli elementi naturali per poi stamparle e sistemarle in sezione. Questo aiuterà i bambini e le bambine a disegnare gli elementi naturali cogliendone le particolarità specifiche e i dettagli, allontanandoli dal disegno stereotipato e avvicinandoli alla realtà. 232 LESSICALE BLA BLA COM è CAMBIATO IL GIARDINO? PEER TUTORING ARRICCHIMEN Obiettivo d apprendimento: percepire i cambiamenti dell ambiente circostante.
SCUOLA DINAMICA
GUIDA VOLUME 2