io con gli altri COM è IL MIO VISO? Invitiamo ogni bambino/a a guardarsi allo specchio e a descrivere le caratteristiche che nota nel suo viso. Aiutiamo i più piccoli ponendo alcune domande. Di che colore sono i tuoi occhi? I tuoi capelli sono lunghi o corti? MATERIALI specchio fogli colori Il naso è a punta o è tondo? Ascoltiamo i bambini e le bambine, poi chiediamo ai più grandi di osservare il viso del compagno o della compagna accanto e di descriverlo, cercando somiglianze e differenze rispetto a sé. Dopo l osservazione, invitiamoli a realizzare su carta il loro ritratto, partendo proprio da un grande puntino, più o meno tondo o allungato, più o meno preciso, per poi inserire gli elementi principali. Svolgiamo questa attività a inizio, a metà e a fine anno e raccogliamo insieme i ritratti di ciascuno/a. Inseriamo di volta in volta i vari ritratti nel diario personale. Osserviamoli e notiamo insieme com è cambiata la rappresentazione nel corso del tempo. 112 Obiettivo d apprendimento: sviluppare il senso di identità personale.
SCUOLA DINAMICA
GUIDA VOLUME 1